Le nostre attività

E’ iniziato nel 1997 il nostro impegno di solidarietà verso tante realtà sparse nel Madagascar.

Nel 2012, nella regione di Atsimo-Andrefana, abbiamo constatato le difficoltà di vita della popolazione ed abbiamo deciso di concentrare la quasi totalità dei nostri aiuti a Toliara, Anakao, Ankoronga, Madiorano, Beheloka e Marofijery.

La povertà è uno dei principali problemi che affligge questa parte dell’isola, aggravata da carestie conseguenti ai cambiamenti climatici degli ultimi anni, con cicloni distruttivi alternati a prolungati periodi di siccità.

Toliara è il capoluogo dell’omonima provincia e della regione di Atsimo-Andrefana, affacciata sul Canale di Mozambico, attraversato dal Tropico del Capricorno.

Ankoronga si trova a circa 15 km a est della città di Toliara ed è ai margini di una vasta terra arida, calda e polverosa, una delle più povere di tutto il Madagascar. L’ unica fonte di reddito per la popolazione dei numerosi villaggi della zona è quella di spaccatori di pietre.

Madiorano è un piccolo villaggio di pescatori situato a circa 35km a nord di Toliara. L’ attività principale degli abitanti è la pesca.

Ankilimalangy è un villaggio situato a 70 chilometri da Toliara. La regione è molto arida, il che rende difficile l’agricoltura e limita le fonti di reddito, che provengono principalmente dalla produzione di carbone.

Anakao e Beheloka sono villaggi di pescatori Vezo nella baia di Saint Augustin, tra i 50 e gli 80 km a sud di Toliara. Oltre alla pesca e ad altre attività legate al mare, l’altra fonte di reddito è il commercio di legno secco ed alcune attività agricole.

Marofijery si trova nel comune rurale di Efoetse, a circa 100 km a sud di Toliara. La terra in questa regione è arida e le precipitazioni sono rare. Gli abitanti del villaggio dipendono dall’agricoltura, e poco allevamento che è appena sufficiente a garantire la loro sussistenza.

Carta del Mozambico

Progetti futuri

Progetti